come fare un volantino

Come fare un volantino elettorale perfetto

Come fare un volantino elettorale perfetto? A volte si danno per scontate le cose più banali ma vi assicuro che in una campagna elettorale nulla va lasciato al caso. Nemmeno la realizzazione del cosiddetto santino elettorale.

Vediamo come fare un volantino elettorale efficace.

Nella mia esperienza, nonostante le campagne elettorale si spostino sempre di più sui social, il volantino elettorale non perde il suo valore di elemento necessario per una campagna elettorale che abbia tutti gli elementi al loro posto.

Ci sono 3 motivi principali per cui secondo me i volantino elettorale è ancora necessario:

  • Ti rappresenta. Non tutti “vivono sui social” e avere un supporto cartaceo dove ci si può presentare, seppure brevemente, agli elettori è un fatto da non sottovalutare. Esserci è il primo passo verso un posizionamento strategico anche in campagna elettorale.
  • Aiuta nell’interazione personale con gli elettori. È il perfetto equivalente del biglietto da visita. Se stai facendo porta a porta e riesci a fare una buona impressioni agli elettori con cui parli, consegnare nelle loro mani il volantino elettorale è un buon modo per far collegare il ricordo del tuo nome con la buona impressione.
  • Aiuta i tuoi “fan” nella campagna elettorale. Lo strumento migliore per amici, parenti e sostenitori che vogliono dare un sostegno in campagna elettorale.

Il volantino elettorale deve quindi essere curato ed essere realizzato con criterio. Prima di pensare allo Slogan (qui ho scritto come realizzare uno slogan politico), elemento che per molti è il cuore del “santino” è necessario che ribadiamo gli elementi essenziali del volantino elettorale:

1) il nome del candidato e la carica cui si candida

2) il nome del gruppo politico e il simbolo

3) lo slogan.

Metto lo slogan alla fine, perché mi è capitato in alcuni casi di scegliere di non usarlo. Per quanto resti però necessaria la sua scelta a volte, rarissime volte, se ne può fare a meno. Quando il candidato è ben noto, il nome e il simbolo possono essere sufficienti.

Vediamo un esempio di volantino elettorale.

 

volantino elettorale fac simile
esempio volantino elettorale – santino

 

Riepiloghiamo: come fare un volantino elettorale.

Come vedete gli elementi che abbiamo detto ci sono tutti. Nome e Cognome del candidato, carica per cui corre e Simbolo. Se volete inserire lo slogan lasciate lo spazio necessario.

Le misure che rendono una migliore leggibilità del santino elettorale e che nello stesso tempo fa sì che esso risulti tascabile sono 7,4 cm x 10,5 cm.

Il file andrebbe poi ovviamente esportato per la stampa con i margini concordati con la vostra tipografia.

Se avete la necessità di realizzare volantini elettorali per la vostra campagna elettorale contattatemi via mail.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.